15A-2024 – Virgil Ortiz – RiVOluzione: il futuro dell’argilla

7 – 20 aprile 2024
Niente più ostacoli immaginari
Costruzione manuale, scultura. Per il livello intermedio
Introduzione
Preparati a immergerti nella tua immaginazione e a connetterti al tuo passato. Credi nelle tue visioni e nei messaggi dal passato, del presente e oltre. Imposta obiettivi ambiziosi e non smettere mai di creare.
In RiVOluzione: il futuro dell’argilla, il maestro e futurologo Virgil Ortiz ci porterà nel suo mondo. Mostrerà come lui unisce metodi tradizionali secolari con tecniche ceramiche contemporanee per costruire il mondo che deve ancora venire. Immergendosi nella storia di Ortiz, i partecipanti saranno stimolati a sviluppare la loro propria storia.
Il contesto
Nel 2008, Ortiz ha iniziato a scrivere “Revolt 1680/2180”, un racconto epico che fa vivere attraverso diversi materiali e tecniche. Nel suo racconto, i personaggi sono viaggiatori del tempo che ritornano dal futuro al passato, dall’anno 2180 all’anno 1680, per proteggere i Pueblo, per preservare la loro cultura e renderla disponibile per future generazioni. Per dare forma al suo fantastico mondo, Ortiz utilizza oggetti come vasi, busti e sculture in argilla nonché arti multimediali e attori.
Contenuto del corso
RiVOluzione: il futuro dell’argilla inizia con la presentazione del racconto “Revolt 1680/2180”. Conosciuto questo esempio, si passerà agli strumenti e alle tecniche con cui evocare, esplorare e manifestare ognuno le proprie storie. Oltre ai modi per sviluppare la creatività, le tecniche insegnate saranno la costruzione manuale e alterazione, metodi di intaglio e i dettagli di finitura aggiungendo colore con i sottosmalti. Il lavoro finito sarà cotto in forno a gas in atmosfera di ossidazione.
Metodo d’insegnamento
Il lavoro nello studio comprende dimostrazioni di varie tecniche ed assistenza ad ogni studente. Inoltre, ci sarà la proposta di collaborare con gli studenti che partecipano al workshop di Simon Levin. L’immaginazione di una persona accenderà quella di un’altra. Le idee saranno condivise, esplorate, sviluppate e saranno incoraggiate le opportunità di lavorare insieme in coppia o in gruppo. Un approccio senza paura ai materiali e ai processi sarà supportato dalla vasta esperienza di entrambi gli artisti, esperti sia nelle tecniche tradizionali che di avanguardia.
Logistica
Il corso è condotto in inglese. Durante le dimostrazioni e le spiegazioni può essere richiesto la traduzione in italiano. Nei giorni di lavoro sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è incluso nel prezzo.
L’artista
Con una carriera che dura da quattro decenni, l’abilità artistica di Virgil Ortiz si estende attraverso vari media, sfidando le aspettative della società e infrangendo dei tabù. Cresciuto in un ambiente creativo rimane fortemente influenzato da sua nonna e sua madre, rinomate vasaie dei Cochiti Pueblo. Racconti, raccolta di argille e di piante selvatiche, produzione di vasi con decorazioni figurative e mistiche hanno plasmato la sua crescita artistica. Attraverso l’argilla e vari altri media, Ortiz fonde la cultura Pueblo con temi fantascientifici e apocalittici, producendo immagini provocatorie e futuristiche. Le opere di Ortiz sono nelle collezioni di musei di tutto il mondo, tra cui lo Stedelijk Museum-Hertogenbosch, la Fondation Cartier pour I’art contemporain, lo Smithsonian Institution, il Virginia Museum of Fine Art, il Minneapolis Museum of Art e il Denver Art Museum.
“L’argilla è il cuore di tutte le mie creazioni. Le comunità Pueblo sono molto vive e hanno un livello di vitalità che parla alle generazioni di forza, tenacia e fiorente energia”. — Virgilio Ortiz
Artista: | Virgil Ortiz |
---|---|
Data: | Domenica 7 (arrivo) – Sabato 20 (partenza) aprile 2024 |
Lunghezza del Corso | 10 giorni di lavoro nello studio |
Tecnica | Costruzione Manuale, Scultura |
Livello | Intermedio |
Coto totale: | Euro 3400 |
Acconto: | 900 |
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo italiano. In caso di controversie, il foro competente è Firenze.
Se per mancanza di iscritti il corso non possa aver luogo, la Meridiana rimborserà il totale del deposito versato.
Forza maggiore
Cancellazioni si possono verificano a causa di eventi al di fuori del nostro controllo (ad esempio pandemia, disordini civili, problemi medici o familiari dell’istruttore). In tal caso, La Meridiana si riserva il diritto di offrire un voucher per un altro workshop di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni e il deposito sarà trasferito al nuovo workshop scelto.
Informazioni aggiungive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 260 euro a settimana.
Uso Cucina
Bagno condiviso (al massimo per 3 persone)
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.
AVAILABLE!