26 – 2024- Brian Dickenson – Tornitura estiva

23 giugno – 6 luglio 2024

Praticare la tornitura e la smaltatura in un luogo bellissimo.

Per principianti e intermedi

26 – 2024- Brian Dickenson – Tornitura estiva

Il workshop

Tornitura estiva è un workshop di dieci giorni intensi nello studio, sette dedicati alla tornitura, seguiti dalla pratica della smaltatura.

Le tecniche

Al tornio studieremo le tecniche fondamentali. Praticheremo la centratura, poi faremo cilindri, ciotole, tazze e caraffe. I vari modi di manipolare l’argilla aumenteranno la familiarità con il materiale e le possibilità di espressione personale. Metodi fondamentali di rifinitura e l’applicazione di manici e beccucci completeranno la sezione della tornitura. I tre giorni di smaltatura saranno introdotti da una lezione di teoria e da esaustive dimostrazioni; un tempo ampio che permette di affrontare con calma questo ultimo passo nel fare oggetti d’uso. Così  la confidenza e l’abilità nel capire le possibilità decorative e le caratteristiche degli smalti aumenteranno. Infatti impareremo come effettivamente smaltare le varie forme, sia per immersione che per versamento. La maggior parte del lavoro della tornitura estiva sarà biscottato e una selezione smaltato e cotto ad alta temperatura in ossidazione.

Logistica

Questo workshop è adatto per tutti i livelli. Il corso è condotto in inglese, durante le demo, su richiesta ci sarà la traduzione in italiano. Nei giorni di lavoro sarà servito un pranzo completo. L’alloggio è incluso nel prezzo. Il 6 luglio è il giorno di partenza, prevede comunque l’ultima apertura del forno in mattinata, perciò le partenze non devono essere programmate prima delle ore 9:30.

L’artista

Brian Dickenson ha conseguito un diploma di ricerca presso il Cardiff Institute of Higher Education, concentrandosi sulla composizione e la cottura di smalti orientali. Successivamente ha conseguito un Master in ceramica presso il Cardiff Institute of Higher Education.

Dice di se stesso:
” Dopo la mia formazione accademica ho trascorso un lungo periodo a perfezionarmi attivamente nella pratica al tornio, nello studio del mio mentore Philip Wood, producendo oggetti torniti in serie, intervallato da tirocini in Irlanda. Durante questo lungo periodo di attività di produzione ho trascorso inoltre molto tempo lavorando con Seth e Ara Cardew presso la celebre Wenford Bridge Pottery. Da allora, ho messo in piedi quattro laboratori. Oltre a realizzare un’ampia gamma di oggetti per l’uso quotidiano e pezzi unici, ho sviluppato un particolare interesse per la costruzione dei forni. Sono stato coinvolto sempre nell’insegnamento della ceramica e nella consulenza professionale e come docente regolare al Clay College Stoke UK e or a La Meridiana. Rimango affascinato da tutti gli aspetti della ceramica.

Artista

Brian Dickenson

Date

Domenica 23 giugno (arrivo) – Sabato 7 luglio (partenza) 2024

Lunghezza del Corso

10 giorni di lavoro nello studio

Tecnica

Tornitura

Livello del Corso

Intermedio

Acconto:

€ 900

Costo totale:

€ 3300

Scegli la sistemazione che preferisci:

Informazioni aggiungive

Il costo comprende

L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa a massimo 15 minuti a piedi dallo studio; camera singola o alloggio con uso piscina su richiesta, con supplemento.
Tutte le tipologie di appartamento presentano cucina e bagno in comune;
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro;
Coffee break la mattina e nel pomeriggio.

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo italiano. In caso di controversie, il foro competente è Firenze.
Se per mancanza di iscritti il corso non possa aver luogo, la Meridiana rimborserà il totale del deposito versato.

Forza maggiore
Cancellazioni si possono verificano a causa di eventi al di fuori del nostro controllo (ad esempio pandemia, disordini civili, problemi medici o familiari dell’istruttore). In tal caso, La Meridiana si riserva il diritto di offrire un voucher per un altro workshop di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni e il deposito sarà trasferito al nuovo workshop scelto.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.