Home / Corsi 2021 / M1-2021 – Tecniche manuali base -Isabella Fazzo
M1-2021 – Tecniche manuali base -Isabella Fazzo

A partire da settembre 2021
Laboratorio in presenza e incontri on-line.
Per tutti i livelli
Introduzione
Sfruttando al meglio le lezioni pratiche alla scuola e le lezioni on-line, i partecipanti impareranno le tecniche manuali base, in breve, i più belli e vari modi di costruzione manuale con l’argilla. Con queste tecniche si possono di fatto costruire una grande varietà di oggetti, pratici e funzionali, come piatti, vassoi, bicchieri e tazze per la tavola. Allo stesso modo si possono applicare per oggetti decorativi e sculturali.
Le tecniche
Le tecniche manuali base comprendono il colombino, la costruzione con lastre a vari stati di durezza, e altre metodi di costruzione meno convenzionali. In fatti, non ci sono limiti alla fantasia a patto di seguire la metodologa giusta e di conoscere le caratteristiche dell’argilla. Per sfruttare al meglio il tempo a disposizione nel corso, si alternano incontri nei laboratori della scuola La Meridiana con lezioni on-line e compiti a casa. Il corso è adatto a tutti.
L’insegnamento
Gli incontri pratici del corso tecniche manuali base servono a a esercitarsi nella costruzione, a smaltare e a cuocere i pezzi. In aggiunta, durante gli incontri on-line ogni studente potrà discutere con l’insegnante idee e le difficoltà di realizzazione. È possibile praticare le tecniche e a casa, ricreando con poca spesa un laboratorio domestico per il quale ci saranno date indicazioni utili. Alla fine del corso ogni studente avrà un bagaglio di conoscenza che li permetterà di proseguire autonomamente nella pratica della ceramica.
L’artista

Isabella Fazzo è nata a Milano. Ha studiato arte in vari ambiti, per poi specializzarsi in ceramica al Royal Forest of Dean College in Gloucestershire, Inghilterra. Nel 2008 ha ottenuto un Master of Arts in Ceramica da U.W.I.C. Cardiff Metropolitan University. Vive a Firenze dove lavora ed insegna, collaborando con diverse istituzioni. Dice di se stessa: “La vita mi ha portato esperienze e incontri certe volte tanto inaspettati quanto sorprendenti, ma soprattutto mi ha insegnato a farsi guardare con occhi sempre nuovi. Oggi mi muovo in diversi ambiti della creatività e la insegno con curiosità e stupore.. “
http://www.isabellafazzo.com
Artista: | Isabella Fazzo |
---|---|
Date: | 4 fine settimana a partire da settembre 2021 |
Tecnica | Costruzione Manuale |
Livello del Corso | Per tutti i livelli |
Costo totale: | € 920 |
Acconto: | € 300 |
Il programma dei quattro fine settimana
Orario Sabato: ore 14.00 – 20.00
Orario Domenica: ore 9.00 – 17.00 con pausa pranzo
1° Fine settimana
Tecnica del colombino: Vasi, ciotole, e forme
Formatura e rifinitura. Anche lucidatura
Principi che riguardano l’argilla, la sua formazione, composizione, caratteristiche
Assegnazione del progetto ed esercizi da svolgere a casa
2°Fine settimana
Tecnica della lastra: vasi, ciotole, piatti, forme
Decorazioni con l’Uso degli ingobbi e del graffito. Uso degli ingobbi con la pompetta.
Preparare i propri timbri
Preparare la propria firma
Introduzione alla cottura ceramica: Forno a Biscotto
Assegnazione del Progetto e esercizi da svolgere a casa
Cercare un artista/designer a cui ispirarsi.
3°Fine settimana
Combinare colombino e lastra.
Teoria smalti per principianti
Smaltatura degli oggetti biscottati.
Regole generali della cottura a smalto.
Assegnazione del progetto e esercizi da svolgere a casa
4° Fine settimana
Realizzazione del progetto personale che verrà biscottato appena asciutto
Info
Il costo comprende:
L’insegnamento;
Tutti i materiali e le cotture;
Pause caffe
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.
AVAILABLE!