21-2024 – Stuart Gair – Forme nel Fuoco

21-2024 – Stuart Gair – Forme nel Fuoco
19 maggio – 1 giugno 2024

Fare, trasformare e cuocere alla soda

Tronitura, costruzione manuale. Pper il livello intermedio

Per tutti

 

Introduzione

Forme nel fuoco coprirà una vasta gamma di modi per realizzare vasi e vasi scultorei sia al tornio che a mano. Poi, con la cottura alla soda potremo influenzare le opzioni espressive date dalla superficie.

Tecniche insegnate

Al tornio o a mano si faranno una varietà di forme da poi modificare in diverse maniere, tagliando, spingendo, stirando e ricombinando gli elementi. Stuart Gair ama utilizzare queste tecniche nella propria pratica perché aprono possibilità infinite e sono di grande ispirazione per trovare nuove idee. Utilizzeremo il gres e la cottura sarà eseguita nel forno alla soda, un metodo di cottura atmosferica che porta ad esaltare le superfici, le angolature e le curve. Infatti, nella smaltatura a vapore la trasformazioni ottenute dal calore e dai vapori possono produrre eccezionali gradazioni di colore, texture e segni di fiammate molto significativi. Ulteriori informazioni sulla cottura alla soda trovi qui.

Metodo d’insegnamento

Gli studenti avranno tutto il tempo per praticare le tecniche proposte e iniziare a creare forme con una personale espressività. Un ulteriore focus sono le considerazioni estetiche. Queste riguarderanno gli elementi che compongono le forme e come certe loro caratteristiche possono (o meno) essere influenzate dal percorso delle fiamme che scorrono attraverso un forno atmosferico.

Logistica

Il corso è aperto a tutti i livelli, ma qualche precedente esperienza con l’argilla può essere un vantaggio. Nei giorni lavorativi è incluso un pranzo completo. Nel programma sono incluse alcune escursioni.

L’ Artista

Stuart Gair ha conseguito una laurea in storia presso la Ohio University e ha completato un MFA presso la University of Nebraska-Lincoln. Ha lavorato e insegnato alla Archie Bray Foundation (Helena, MT), alla Harvard University (Cambridge, MA) e al Colorado Mountain College (Aspen, CO). Attualmente vive a Athens, Ohio dove lavora a tempo pieno nel suo studio. L’area è ricca di argilla e storia della ceramica, inoltre sta esplorando modi alternativi di cuocere alla soda. Crea forme geometriche che sono guidate dalle necessità di funzione, utilità, sottigliezza e scoperta. Gair spera che ogni suo pezzo venga utilizzato e goduto, che sia esposto su un tavolo o nelle mani del fruitore. http://stuartgair.com/

 

Artista:

Stuart Gair

Date:

Domenica 19 maggio (arrivo) – Sabato 1 giugno (parenza) 2024

Lunghezza del Corso:

10 giorni di lavoro nello studio

Livello:

Intermedio

Tecnica:

Tornitura

Acconto:

€ 900

Costo totale:

€ 3200

AVAILABLE!

Dichiarazione dell'artista

I vasi che realizzo sono radicati nella mia indagine su oggetti storici, architettura, funzione, forma e fuoco. Particolare attenzione è data alle linee e alle forme pulite e ininterrotte che contribuiscono a creare un vaso che può avere una presenza silenziosa ma forte quando è in piedi da solo, e accentuare cibo o fiori quando è in uso. Con l’abbinamento di argille scavate localmente e tecniche di cottura alla soda creo superfici scure, asciutte, simili a crateri piene di profondità e sottigliezza che incoraggiano ad un ulteriore esame. Alcune barriere vengono utilizzate all’interno del forno per proteggere le aree della superficie in cui si desidera un tocco di colore brillante.

Come studioso di storia, sono attratto da forme che hanno resistito nel tempo. Amo esplorare le sottigliezze dei dettagli, del volume, della silhouette e della geometria di un vaso che alla fine danno un’idea di un contesto storico più ampio. Una ricerca recente condotta sulla cultura dei nativi americani ha portato alla mia attenzione il modo in cui la forma segue da vicino la funzione e a come l’ornamento messo in secondo piano esalti la vera essenza e lo scopo dell’oggetto.

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo italiano. In caso di controversie, il foro competente è Firenze.
Se per mancanza di iscritti il corso non possa aver luogo, la Meridiana rimborserà il totale del deposito versato.

Forza maggiore
Cancellazioni si possono verificano a causa di eventi al di fuori del nostro controllo (ad esempio pandemia, disordini civili, problemi medici o familiari dell’istruttore). In tal caso, La Meridiana si riserva il diritto di offrire un voucher per un altro workshop di tua scelta. Il voucher avrà validità di un anno e il deposito sarà trasferito al nuovo workshop scelto.

Informazioni aggiungive

Il costo comprende

L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 240 euro a settimana.
Uso Cucina
Bagno condiviso (al massimo per 3 persone)
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.

AVAILABLE!