13A-2024 – Sara Dario – Serigrafia su Porcellana
25 – 30 marzo, 2024
Immagine e forma plastica
Costruzione manuale e stampa. Per il livello intermedio

Introduzione
Questo è un corso di cinque giorni in cui si imparano le basi di ciò che è la Foto – Serigrafia e l’applicazione di essa su porcellana. Tale tecnica apre nuove prospettive sia per la fotografia che per gli oggetti. Infatti, le immagini, applicate sulla porcellana assumono un corpo plastico, diventando protagonisti della terza dimensione.
Le tecniche di serigrafia su porcellana
Il trasferimento delle foto su lastre di porcellana avviene con la serigrafia. Impresso l’immagine, le lastre vengono trasformate in mattonelle o oggetti. Si inizierà condividendo il metodo per scegliere con criterio le fotografie idonee, che si elaboreranno per renderle utilizzabili in serigrafia. Ai partecipante sarà chiesto di portare una scelta di fotografie digitali ad alta risoluzione, considerando che per iniziare le foto naturalistiche e paesaggi sono le più adatte. Il secondo passaggio sarà la realizzazione dei telai, la preparazione dei colori e la preparazione delle lastre. Terzo, si stamperà su lastre di porcellana cruda, studiando e sperimentando la resa dei colori. Appena gli allievi avranno acquisito sufficiente manualità con la stampa, passeranno alla realizzazione di oggetti, mettendo in risalto la bellezza della foto su porcellana. In principio saranno mattonelle, poi anche vasi o ciotole. Per chi avesse la manualità, potrà affrontare anche oggetti più complessi.
Metodi
Seguiti dall’insegnante si potrà sperimentare con il proprio telaio e le proprie immagini, stampe e forme plastiche. Grazie alla sua vasta esperienza e ad anni di sperimentazioni, Sara Dario sarà in grado di trasmettere tutti gli accorgimenti necessari per applicare la serigrafia su porcellana con successo. Spiegherà le varie problematiche e le relative soluzioni della tecnica. Altri consigli verteranno sull’ estetica, sulla scelta delle immagini e come esaltarle attraverso la forma plastica.
Logistica
Ogni giorno sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo. L’ultima apertura del forno sarà la mattina di sabato, programmate il vostro viaggio in modo da non dover partire da La Meridiana prima delle 9.30.
L’artista e insegnante di serigrafia su porcellana
Sara Dario mescola la scultura con la fotografia. Utilizzando la tecnica della Fotoserigrafia taglia, scompone, ricompone e modella le proprie immagini e crea così delle Fotosculture. Nel suo processo creativo la fotografia è parte integrante, così come lo è la forma plastica. I suoi ultimi lavori sono ispirati alla natura e al movimento dato dal soffiare del vento, individuato come veicolo di sogni e ricordi. Ha partecipato a concorsi e mostre internazionali, ricevendo molti riconoscimenti per il suo lavoro, tra le quali:
2019 Golden Award “Thirteenth edition of the International Biennial of Ceramic Art of Aveiro” (Portogallo)
2019 Silver Award “Blanc the Chine – International ceramic art awards” with Whale on Whale (Cina/Francia)
2018 Silver Award “Internationale Biennale Martinsons Awards”, Daugavpils (Lituania)
2018 Honor Mention “V° International Ceramic Biennale”, Ascoli Piceno (Italia)
Artista: | Sara Dario |
---|---|
Data: | Domenica 25 marzo (arrivo) – Sabato 30 marzo (partenza) 2024 |
Lunghezza del Corso | 5 giorni di lavoro nello studio |
Tecnica | Costruzione Manuale, Porcellana |
Livello del Corso | Intermedio |
Acconto: | € 500 |
Costo totale: | € 1850 |
AVAILABLE!
Informazioni aggiungive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 260 euro a settimana.
Uso Cucina
Bagno condiviso (al massimo per 3 persone)
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo italiano. In caso di controversie, il foro competente è Firenze.
Se per mancanza di iscritti il corso non possa aver luogo, la Meridiana rimborserà il totale del deposito versato.
Forza maggiore
Cancellazioni si possono verificano a causa di eventi al di fuori del nostro controllo (ad esempio pandemia, disordini civili, problemi medici o familiari dell’istruttore). In tal caso, La Meridiana si riserva il diritto di offrire un voucher per un altro workshop di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni e il deposito sarà trasferito al nuovo workshop scelto.