39-2022 – Grande Tornitura II – Riccardo Gori

20 – 24 settembre, 2022
Aumentare la dimensione e la qualità del proprio lavoro al tornio
Intermedio e avanzato
Introduzione
Grande Tornitura II propone una serie di tecniche per la tornitura di pezzi grandi. E’ la continuazione del percorso proposto in Grande Tornitura I, tuttavia, il corso può essere frequentato anche singolarmente.
Le tecniche
I tre giorni di lavoro pratico riguardano la creazione di forme grandi, anche in più parti. Esistono tre e più tecniche diverse per ampliare il proprio lavoro e saranno dimostrate e spiegate in dettaglio, senza tralasciare nessuno di quei suggerimenti e trucchi che possono fare la differenza tra il successo e l’insuccesso. A causa della dimensione dei pezzi e della brevità del corso, il lavoro non sarà cotto, ma ci si concentrerà totalmente sul fare al tornio, evitando le apprensioni che possono nascere circa il prodotto finito.
L’insegnamento
La profonda conoscenza delle tecniche di tornitura è la prerogativa per l’insegnamento efficace. Ogni studente sarà seguito nel suo percorso e ci sarà ampio spazio per le domande. Grazie alla disponibilità di video istruttivi, una volta tornati a casa i partecipanti potranno continuare ad studiare ed approfondire le loro capacità.
Logistics
Il corso è insegnato in italiano e in inglese. Ogni giorno sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo. Questo corso è pensato per il livello intermedio e avanzato.
L’Artista
Riccardo Gori nasce a Firenze. Inizialmente studia Geologia, ma a partire dal 1982 intraprende il suo percorso formativo nell’arte ceramica. Prima consegue il diploma di Maestro di Tornitura, poi continua a perfezionare le sue tecniche collaborando con artisti, maestri e botteghe storiche in Toscana e a Faenza dove impara in particolar modo diverse tecniche per la tornitura di vasi in più parti. Gli piace insegnare e nel 2002 apre il proprio laboratorio dove produce oggetti e sculture in grès e porcellana. Il suo lavoro è stato pubblicato sulla rivista Ceramic Review ed esposto in mostre e gallerie in Italia e Europa. www.ceramichegori.it
L'Artista: | Riccardo Gori |
---|---|
Date: | 20 – 24 settembre, 2022 |
Tecnica | Tornitura |
Livello | Intermedio |
Acconto: | € 300 |
Costo totale: | €700 |
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.
Informazioni aggiuntive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 100 euro.
Il pranzo completo nei giorni di lavoro;
Cena finale.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.
THIS COURSE IS FULL