26a – 2023-Martha Pachon – L’affascinante scultura con porcellana colorata

Fascinating Sculpture by Marta Pachon. Scultura di Marta Pachon
25 giugno – 1 luglio 2023

Le possibilità di costruire e decorare simultaneamente

Costruzione manuale. Per il livello intermedio

Introduzione

Struttura, movimento e colore per produrre un oggetto bello, elegante e di grande raffinatezza. Martha insegnerà diverse tecniche e un metodo sviluppato durante gli ultimi 20 anni di lavoro per costruire e creare superfici tridimensionali con la porcellana colorata. L’obiettivo importante sarà trovare un punto di equilibrio fra la tecnica, il colore e l’emozione in modo da costruire il proprio progetto artistico, scultoreo o utilitario.

Tecniche insegnate

Oltre la preparazione degli impasti di porcellana pigmentata, gli argomenti sviluppati saranno le tecniche del Neriage e quelle uniche ideate dall’artista. Altri argomenti riguarderanno le tecniche di intarsio, la stratificazione dei colori, il collage, il taglio di precisione, le finiture, la laminazione di fogli di porcellana e alcuni accorgimenti per evitare deformazioni o rotture e le accortezze per una cottura perfetta.

Metodo di Insegnamento

Martha inizierà con una descrizione dettagliata dei materiali, dei mezzi utilizzati e degli attrezzi. Successivamente, mostrerà la costruzione completa di una sua scultura, a partire dalla creazione del modello in carta o cartone. I partecipanti prepareranno il proprio materiale, i propri patterns colorati ed il proprio progetto. Sarà il momento per dare libero sfogo alla creatività e alle proprie idee ed emozioni. Prima di fare la propria scultura o una serie di piccole sculture gli studenti faranno diverse prove per capire la costruzione, la composizione, l’uso del colore e del Neriage.  Studieranno inoltre l’utilizzo di idonei sostegni per la cottura.

Ogni partecipante avrà il costante supporto tecnico da parte di Martha, nonché il suo l’aiuto nella ricerca del proprio stile. L’ultimo giorno sarà dedicato a teoria della porcellana e delle tecniche correlate, agli accorgimenti riguardanti la cottura, i supporti e i materiali. Martha presenterà degli slides sul suo lavoro

Logistica

I partecipanti faranno prima dei pezzi piccoli di prova, cotti a 1250°C. Il pezzo finale, (una piccola scultura o una serie) cotti prima a 900°C e dopo, ultimo giorno a 1250°C. Si prega organizzare il viaggio in modo da non dover partire prima delle 9.30 il sabato mattina.

Il corso è condotto in italiano ed in inglese. Ci saranno 5 giorni nello studio e nei giorni di lavoro sarà servito un pranzo completo. L’alloggio è incluso nel prezzo.

L’artista

Martha Pachon Rodriguez, artista italo-colombiana è nota per le sue sculture che esprimono erotismo umano e natura animale nonché per le sue istallazioni luminose translucide, che sono frutto di indagini etnografiche. Dopo la laurea in Educazione Artistica e nelle Belle Arti presso l’Università “Surcolombiana” di Neiva, Colombia, si è specializzata in nella produzione in Gres e Porcellana presso l’ “Istituto G. Ballardini” di Faenza, Italia. Dopo 30 anni di lavoro con la ceramica, Martha realizza opere di estrema eleganza, delicatezza e resistenza. Cerca il colore utilizzando le complesse e antiche tecniche della porcellana asiatica e indaga la forma creando metodi personali di lavoro.

La sua eredità culturale conferisce all’opera la ricchezza della fusione dei luoghi, tra Europa e America. Ha realizzato mostre, progetti artistici e architetturali per musei, gallerie, banche e società private in Asia, Europa e America.

www.mprodriguez.com

@marthapachonrodriguez

Nome:

Martha Pachon

Data:

25 giugno – 1 luglio 2023

Lunghezza del Corso

5 giorni di lavoro nello studio

Tecnica

Costruzione Manuale, Porcellana, Scultura

Livello

Avanzato, Intermedio

Costo totale:

€ 1550

Acconto

€ 400

Alloggio

Con alloggio, Senza alloggio

Info

Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 230 euro a settimana.
Uso Cucina
Bagno condiviso (al massimo per 3 persone)
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.