33-2024 – John Colbeck & Franco Rampi – Gres e l’arte del tornio

33-2024 – John Colbeck & Franco Rampi – Gres e l’arte del tornio
6 – 19  agosto 2024

Un training di due settimane con due ceramista e insegnanti di grandissima esperienza.

Tornitura. Per tutti i livelli

Introduzione

La tornitura e rifinitura al tornio continua a suscitare interesse e passione per molteplici ragioni. Alcuni si appassionano alla forma e alla superficie, altri alla funzionalità degli oggetti, altri ancora desiderano creare un supporto sul quale esprimere delle idee grafiche. Spesso questi tre aspetti si sovrappongono.

Le tecniche

In questo corso tutto ruota intorno alla tornitura e rifinitura, incluso le tecniche di decorazione e smaltatura. All’interno della struttura del corso il nostro obiettivo è, con lezioni di gruppo e lezioni individuali, di rispondere alle esigenze dei diversi livelli di esperienza presenti nel gruppo, dal principiante  all’ avanzato.

Metodo di insegnamento

Ogni giorno inizierà con una dimostrazione pratica sulla tornitura e rifinitura. Sostenuti dal docente, i partecipanti potranno scegliere di lavorare seguendo gli esempi delle dimostrazioni giornaliere o, se lo desiderano e sono più avanzati, lavorare su progetti personali. Le dimostrazioni copriranno una vasta gamma di forme: da piatto a sferico, da fluidamente curvo ad austeramente angolare, da semplice a complesso. Gli  esercizi di decorazione comprenderanno decorazione con impronte e incisione, graffito, applicazione di ingobbio e smalti.

Materiale

Si utilizzerà un argilla finemente chamottata, ideale sia per principianti che per tornitori più fluenti. La maggior parte del lavoro sarà biscottato, una selezione sarà smaltata e cotto in forno a gas a 1280 °in atmosfera di riduzione. Ci saranno due presentazioni: una riguarda la ricchezza visiva e la qualità della ceramica contemporanea e storica, l’altra un discorso tecnico sulla cottura e gli smalti gres.

Logistica

Il corso è aperto per tutti i  livelli. E’ insegnato in inglese con traduzione in italiano durante le demo. Inoltre, John Colbeck parla un po’ di italiano. L’‘alloggio è compreso nel prezzo e ogni giorno lavorativo viene servito il pranzo completo.

I docenti

John Colbeck ha insegnato a tempo pieno e come esterno in vari corsi universitari inglesi ed è stato direttore del rinomatissimo dipartimento di ceramica della Bath Accademy of Art. Ha inoltre insegnato in numerosi corsi, partecipato a conferenze e seminari sia in Inghilterra che in Europa. È l’autore di libri importanti come: “Pottery, the Technique of Throwing” (1969), “Pottery, Techniques of Decoration” (1983) (entrambi disponibili presso Classic Reprints di Axner Supplies USA) e “Pottery Materials” (1988). Produce forme levigate in gres e porcellana. johncolbeck.com

 

 

Franco Rampi ha iniziato a lavorare come ceramista nel 1978. Dopo un  apprendistato in Inghilterra ed un ciclo di studio in Italia apre il suo studio in Toscana. Si dedica alla produzione sia di oggetti funzionali in piccole serie che di pezzi unici. Lavora prevalentemente in gres, continuando la sua ricerca personale su argille, ingobbi e forma. Conduce un’intensa attività di insegnamento e da molti anni collabora con La Meridiana.  www.francorampi.it

Artista

John Colbeck & Franco Rampi

Data

Domenica 6 agosto (arrivo) – Sabato 19 agosto (partenza) 2024

Lunghezza del Corso

10 giorni di lavoro nello studio

Tecnica

Tecniche di decorazione, Tornitura

Livello

Per tutti i livelli

Costo totale

Euro 3200

Acconto

Euro 900

AVAILABLE!

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.

Informazioni aggiungive

Il costo comprende

L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 260 euro a settimana.
Uso Cucina
Bagno condiviso (al massimo per 3 persone)
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.

AVAILABLE!