43A-2023 – Jan Edwards – Storie in Argilla

43A-2023 – Jan Edwards – Storie in Argilla
22 ottobre – 18 novembre 2023

Esplorare linee, colori, motivi e immagini sull’argilla

Handbuilding and decoration techniques

Introduzione

Storie in argilla è l’occasione per immergersi per quattro settimane nel creare con l’argilla in un ambiente meraviglioso e stimolante che esploreremo durante alcune escursioni nei vicini luoghi d’arte. La nostra intenzione è di creare oggetti in ceramica che siano arricchiti da immagini visive tratte da storie, ricordi, sogni, miti e immaginazioni. L’ispirazione viene anche dalla ricchezza dell’ambiente… storia, cultura, atmosfera, campagna, cibo e vino toscani.

Il programma

Durante la prima settimana ci concentreremo sul disegno e sulla pittura su carta, sull’attivazione di abilità e sul tentativo di attrarre le muse.

Inoltre, avremo dimostrazioni ed esercizi di miscelazione dei colori, disegno di persone, disegno di piante e paesaggi e alcuni suggestivi giochi di disegno. Alcuni esercizi saranno progettati per calmare la mente e fare spazio per lo spirito creativo. Trascorreremo un po’ di tempo ogni giorno lavorando in silenzio per migliorare la nostra concentrazione

Durante la seconda settimana creeremo semplici vasi con la tecnica a lastra, vasi e mattonelle da appendere che saranno le superficie per le nostre immagini. Un’urna greca, o un piatto che regge un cerchio di ballerini, il tuo giardino in fiore in una ciotola da portata, un drago sul muro… o arrampicarsi su un vaso, gli esempi di illustrare storie sono infiniti. Lavoreremo con Terracotta e ingobbi colorati, tipici materiali tradizionali mediterranei. Ci saranno dimostrazioni di tutte le tecniche e avremo tutto il tempo per fare il nostro lavoro.

Nella terza settimana metteremo tutto insieme…miglioreremo il nostro lavoro con linee, motivi, colori e immagini. Dimostrazioni ed esercitazioni riguarderanno le tecniche decorative per la ceramica, tra cui stencil, stampi, resist, intaglio, pittura diretta, composizione, problemi di scala, scraffito e altro.

Infine, la quarta settimana sarà dedicata alla cottura con la cristallina e alla mostra finale per la celebrazione del nostro lavoro.

Logistica

Storie in argilla è anche esplorazione della cultura italiana, infatti ci saranno delle escursioni nei dintorni.

Questo workshop è aperto agli amanti dell’arte con tutti i livelli di esperienza. È adatto ai ceramisti che vogliono esplorare il colore e ai pittori che vogliono mettere le mani nell’ argilla. Qualche esperienza con l’argilla è utile, ma non indispensabile. Il corso è condotto in inglese. Durante le dimostrazioni e le spiegazioni sarà assicurata la traduzione in italiano. Nei giorni di lavoro sarà servito il pranzo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo.

L’artista

Jan Edwards è diventata ceramista dopo un’istruzione nelle Belle Arti e produce ceramiche da quarant’anni. La sua casa e il suo studio sono a Portland, nell’Oregon. Lì realizza vasi unici e di uso quotidiano, stoviglie personalizzate, piastrelle decorative e mattonelle in argilla per le pareti. Insegna regolarmente. Ama viaggiare, tenere seminari, in particolare su come mettere linea, motivo e colore sull’argilla.www.clayjan.com

Artista:

Jan Edwards

Date:

22 ottobre – 18 novembre 2023

Lunghezza del Corso

Quattro settimane

Tecnica

Costruzione Manuale, Tecniche di decorazione

Livello

Per tutti i livelli

Costo totale:

Euro 4300

Acconto:

Euro 1100

AVAILABLE!

Info

Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera  camera singola.
Uso Cucina
Bagno condiviso (al massimo per 3 persone)
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro;
Escursioni.

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.

AVAILABLE!