42A-2024 – Donna Polseno – Disegnare con gli smalti

13 – 26 ottobre 2024
Sovrapposizioni e pennellate per valorizzare le forme ceramiche
Costruzione manuale e smaltatura. È auspicabile un minimo di esperienza
Introduzione
In questo corso esploriamo metodi per disegnare con gli smalti. Utilizzeremo vari smalti in più strati, a volte coprendo delle zone con la cera e intervenendo con delle pennellate. L’accento sarà posto su come sfruttare le qualità intrinseche degli smalti, cioè la loro tendenza alla fusione o allo scorrimento, per creare motivi e disegni che ne valorizzino le forme ceramiche.
Metodo d’insegnamento
Osserveremo, faremo disegni e troveremo varie idee su motivi e trame a partire dalla bellezza naturale che ci circonda. Esperimenti, osservazione e discussione ci aiuteranno a imparare e a concettualizzare l’uso degli smalti in un modo duttile e inconsueto. I metodi di Donna Polseno si distinguono infatti nettamente dall’utilizzo consueto di materiali in cui il risultato è visivamente evidente durante tutto il processo (come succede per esempio con ingobbi colorati, argille colorate e sottosmalti).
Le tecniche
Creeremo delle forme con la costruzione manuale, utilizzando il colombino o le lastre. Queste tecniche devono già essere conosciute dai partecipanti. Penseremo a delle forme che si prestano come superficie per i nostri disegni decorativi. Lo studio si concentrerà sugli effetti che i vari smalti creano quando sovrapposti, sull’applicazione di cere e di latex liquido dove non si vogliono applicare più strati di smalti. Gli studenti avranno la possibilità di provare molte diverse combinazioni per scoprire una sorta di quintessenza della qualità e della profondità visiva attraverso più strati di smalti, pennellate e motivi sovrapposti.
Logistics
Il corso è condotto in inglese e in italiano.. Nei giorni di lavoro sarà servito un pranzo completo. L’alloggio è incluso nel prezzo.
L’artista
Donna Polseno ha studiato al Kansas City Art Institute e si è laureata alla Rhode Island School of Design. È stata premiata con due National Endowment Artists Fellowships e con una borsa di studio del Virginia Museum of Art. Le sue ceramiche e sculture sono state esposte in vari musei e gallerie sia a livello nazionale che internazionale.
Donna Polseno è stata due volte artista/insegnante in visita presso l’Università di Jingdezhen in Cina e ha insegnato numerosi workshop negli Stati Uniti e in Italia. Il suo lavoro è pubblicato in numerosi libri e riviste. Mantiene una casa e uno studio a Floyd, Virginia e in Liguria, Italia. Donna ha creato e continua a lavorare per l’evento annuale “Women Working With Clay” Symposium presso la Hollins University, dove ha anche insegnato per molti anni. Più recentemente è stata nominata Walter Gropius Workshop/Exhibition Artist e ha tenuto una mostra personale all’Huntington Museum in West Virginia. www.donnapolseno.com
Artista: | Donna Polseno |
---|---|
Date: | Domenica 13 (arrivo) – sabato 26 (partenza) ottobre 2024 |
Livello | Intermedio |
Tecnica | Costruzione Manuale, Smalti, Tecniche di decorazione |
Acconto: | € 900 |
Prezzo: | € 3200 |
Artist Statement
La mia ceramica è un’espressione di molte delle cose che amo di più, come il mondo naturale, camminare all’aperto all’infinito, dipingere paesaggi e nature morte come faceva mio padre, cucinare e usare ceramiche fatte a mano per la tavola. Ho una grande attrazione per la sensibilità che sa esprimere il design asiatico (questo risale alla mia educazione e l’aver vissuto accanto al Nelson Atkins Museum di Kansas City). Amo il ritmo nel fare oggetti destinati alla vita di tutti i giorni, ma amo altrettanto la creazione di sculture che richiede occuparsi di idee e concetti in modo totalmente diverso.
La mia tecnica di smaltatura nel tempo è diventata estremamente intrigante. Infatti, tratto ogni pezzo da decorare come un dipinto, ma piuttosto che cercare di imitare la pittura stessa tengo conto delle particolarità degli smalti, delle loro qualità e deila loro modalità di fusione. Uso smalti opachi e li sovrappongo più volte per immersione. Uso immagini della natura come uccelli (mio padre era anche un ornitologo dilettante), foglie, fiori, erbe e falene.
Informazioni aggiungive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa a massimo 15 minuti a piedi dallo studio; camera singola o alloggio con uso piscina su richiesta, con supplemento.
Tutte le tipologie di appartamento presentano cucina e bagno in comune;
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro;
Coffee break la mattina e nel pomeriggio.
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo italiano. In caso di controversie, il foro competente è Firenze.
Se per mancanza di iscritti il corso non possa aver luogo, la Meridiana rimborserà il totale del deposito versato.
Forza maggiore
Cancellazioni si possono verificano a causa di eventi al di fuori del nostro controllo (ad esempio pandemia, disordini civili, problemi medici o familiari dell’istruttore). In tal caso, La Meridiana si riserva il diritto di offrire un voucher per un altro workshop di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni e il deposito sarà trasferito al nuovo workshop scelto.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.
NOT AVAILABLE