21-2022 – Margaret Bohls – Vasi antichi e forme contemporanee
22 maggio – 4 giugno 2022
Studiare forme antiche e trovare ispirazione infinita per il proprio lavoro
Costruzione manuale e/o tornitura. Non principianti

Introduzione
Vasi antichi e contemporanei sono il tema di questo workshop di ceramica. In breve, lo studio di forme della ceramica antica italiana ci fornirà ispirazione per trovare una nostra autentica espressività contemporanea. Prima con visite guidate ai musei, poi con abbondante tempo nello studio si acquisiranno nuovi metodi. Inoltre, la guida dell’insegnante alimenterà la pratica nello studio ancora per molto tempo dopo il workshop.
Metodo d’insegnamento
Iniziando con visite ai musei gli studenti osserveranno ceramiche storiche. Porranno attenzione alle loro forme e a tanti dettagli come i bordi, le maniglie e la superficie. Nonostante siano oggetti arcaici, rimangono attuali e possono servire da fonte di ispirazione infinita. Una volta rientrati nello studio, ci si dedicherà alla costruzione di vasi, basandosi su schizzi e foto fatte durante le visite. Gli studenti saranno sostenuti dalla grande esperienza di Margareth Bohls che presterà attenzione individuale a ciascuno.
Le tecniche
I materiali utilizzati per i vasi antichi e contemporanei saranno la locale terracotta, ingobbi, terra sigillata e smalti di bassa temperatura mentre le tecniche insegnate includeranno il disegno come strumento di progettazione, la costruzione a colombino, la tornitura, la realizzazione di manici, coperchi e beccucci. Inoltre saranno spiegati l’applicazione di decorazioni in rilievo e tecniche di smaltatura.
Logistica
Il corso è condotto in inglese con la traduzione in italiano al momento delle dimostrazioni. Ogni giorno sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo. Sono previste numerose escursioni e la possibilità di esplorare antiche ceramiche italiane. E’ adatto per chi ha già una certa familiarità con l’argilla.
IN QUESTO CORSO E’ RIMASTO DISPONIBILITA’ DI 2 POSTI SENZA ALLOGGIO. Per informazioni sul prezzo e prenotare prego contattare info@lameridiana.fi.it
L’artista
Margaret Bohls è una ceramista ed educatrice americana. Insegna ceramica a livello universitario da ventitré anni ed è attualmente professore associato di arte all’Università del Nebraska. Ha condotto molti workshop. Il suo lavoro è stato esposto in oltre 100 mostre collettive e personali e dal 1995 è incluso nelle collezioni permanenti dei maggiori musei Americani dedicati alla ceramica. Scrive regolarmente sui periodici specializzati del settore. https://www.margaretbohls.com
Dice:
“Il mio lavoro si fonda su un profondo interesse per le forme storiche della ceramica e per il contesto sociale dal quale nascono questi oggetti. Per creare una nuova serie inizio spesso da uno studio di un insieme di vasi storici. Mi sforzo di identificare peculiari attributi fisici e formali che comunicano visivamente qualcosa sulla cultura che li ha prodotti o sull’era durante la quale sono stati creati. Utilizzo il disegno per distillare le loro caratteristiche visive e formali più salienti. Sono proprio questi disegni a diventano la base per le mie ceramiche. La mia ultima serie si basa su ceramiche etrusche e maioliche che ho potuto studiare durante un recente soggiorno in Italia. Ho arrangiato questi vasi in gruppi, a formare delle nature morte che in qualche modo imitano le installazioni museali. “
Artista: | Margareth Bohls |
---|---|
Data: | 22 maggio – 4 giugno 2022 |
Lunghezza del Corso | 10 giorni di lavoro nello studio |
Tecnica | Costruzione Manuale |
Livello | Intermedio |
Costo totale: | Euro 2800,00 |
Acconto: | 800,00 |
THIS COURSE IS FULL
Informazioni aggiuntive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 220 euro 180 euro a settimana.
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.