36A-2023 – Michael Martino – Ceramica Karatsu

3 – 16 settembre, 2023
Eleganza e semplicità
Tornitura e cottura in f orno a legna. Per il livello intermedio
Introduzione alla Ceramica Karatsu
La ceramica Karatsu è una tradizione giapponese fiorita tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo. Nonostante sia enormemente influente in Giappone, è relativamente sconosciuto al di fuori del paese. In questo corso entreremo in contatto con le origini del Karatsu, esplorandone gli strumenti e le tecniche. Inoltre, esamineremo l’approccio semplice ed efficacie dei vasai Karatsu.
Le tecniche
Michael Martino insegnerà le tecniche di tornitura e di decorazione sottosmalto, nonché le tecniche di costruzione manuale tipiche della ceramica Karatsu. Gli studenti realizzeranno da se gli attrezzi speciali, necessari per implementare queste tecniche. A complemento della parte pratica verranno trattati la preparazione dell’argilla e degli smalti, la formulazione e l’applicazione degli smalti, la decorazione e la cottura. Si lavorerà con un grès e alla fine il lavoro sarà cotto nel forno a legna Noborigama “Bagnano Express” de La Meridiana.
Il metodo
L’insegnamento sarà una combinazione di dimostrazioni, seguite da assistenza personalizzata. Michael Martino darà consigli agli studenti mentre loro praticano ciò che hanno osservato. In aggiunta ci saranno presentazioni fotografiche volte a mostrare ai partecipanti i vari stili di ceramica Karatsu, la storia della tradizione, esempi moderni di ceramica karatsu e strumenti e tecniche di cottura in forno a legna.
La logistica
Il corso è insegnato in inglese con la traduzione in italiano al momento delle dimostrazioni. Ogni giorno sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo.
L’artista e insegnante di Ceramica Karatsu
Michael Martino è cresciuto negli Stati Uniti, tra il New Mexico rurale ed il Texas urbano. Il suo interesse per la ceramica deriva dalle scoperte di frammenti di ceramica e attrezzi di pietra, mentre giocava da bambino sulle colline del New Mexico. Si è trasferito in Giappone nel 1990 dove è stato immerso nella tradizione della ceramica Karatsu a partire dal 2002, quando ha iniziato un apprendistato informale con il ceramista veterano Tsuruta Yoshihisa, suo mentore sia nel Karatsu che nel Kintsugi. Nel 2007 ha fondato il suo studio a Taku, in Giappone, dove ha costruito un forno a legna in stile anagama, dedicandosi alla realizzazione di ceramiche per lo più funzionali, fatte con argilla locale, pietra e cenere.
Artista: | Michael Martino |
---|---|
Data: | 3 – 16 settembre, 2023 |
Lunghezza del Corso | 10 giorni di lavoro nello studio |
Tecnica | Cottura in forno a legna e/o alla soda, Costruzione Manuale, Tornitura |
Livello del Corso | Intermedio |
Acconto: | € 800 |
Costo totale: | € 3000 |
Informazioni aggiuntive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore
Tutti i materiali e le cotture
Alloggio in camera doppia; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 230 euro a settimana
Cena e colazione di benvenuto
Cena finale
Il pranzo completo nei giorni di lavoro
Escursioni
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto. Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line. Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario. Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso – Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato. Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.
THIS COURSE IS FULL