Home / Corsi 2021 / 18-2021 – Al tornio! – Franco Rampi

18-2021 – Al tornio! – Franco Rampi

18-2021 – Al tornio! – Franco Rampi
9 maggio – 5 giugno, 2021

Un corso intensivo di tornitura

Per tutti

 

Introduzione

Al tornio è un’occasione per migliorare le proprie capacità al tornio. L’intensa pratica per un mese intero, gli esercizi mirati, l’efficacia delle dimostrazioni e riflessioni sul estetica aprano prospettive per progresso sostanziale.

Tecniche insegnate

Al tornio -coso intensivo ci saranno dimostrazioni di tutte le tecniche di base per sviluppare poi le diverse forme come ciotole, tazze, piatti, vasi, teiere, brocche e molte forme con coperchio. Parleremo dei tempi giusti per le aggiunte di beccucci e maniglie, quando tagliare e modificare. Un altro accento è posto sul trattamento delle superfici, riguardante l’applicazione di ingobbi, uso di ingobbio riservanti e smalto sacrificale e i processi di smaltatura, armonizzate con i motivi decorativi da intaglio e sfaccettatura. Ci saranno discussioni e dimostrazioni sull’utilizzo della decorazione come mezzo per migliorare e personalizzare le forme. Useremo un’argilla di gres per realizzare forme di ceramica per usi sia funzionali che decorativi e gli studenti vedranno rapidamente l’ampia gamma di possibilità all’interno di questo corso.

Metodo d’insegnamento

L’insegnamento si basa su dimostrazioni e molta attenzione individuale. Un programma di colloqui tecnici e visivi completerà le demo e il lavoro pratico. Gli studenti riceveranno dispense che riassumono le informazioni tecniche su argilla, materiali e smalti più video clip per la ripetizione individuale di tutte le tecniche mostrate. Ci sarà la partecipazione straordinaria di Pietro Maddalena che con la sua vasta esperienza arricchirà la discussione di tutti g li aspetti tecnici ed estetici.

Logistica

Il corso è aperto a tutti i livelli, ma qualche precedente esperienza con l’argilla può essere un vantaggio. Ci saranno massimo 8 studenti e ogni giorno lavorativo c’è un pranzo completo.

Gli Artisti

Franco Rampi è nato a Domodossola. Ha iniziato a lavorare come ceramista nel 1981. Dopo un periodo di apprendistato in Inghilterra ed un ciclo di studio in Italia apre il suo studio in Toscana.Si dedica alla produzione sia di oggetti funzionali in piccole serie che di pezzi unici. Lavora prevalentemente in gres, continuando la sua ricerca personale su argille, ingobbi e forma. Insegna da dieci anni e da cinque anni collabora con La Meridiana. Continua ad essere assistente di John Colbeck nei corsi di tornitura e nei corsi intensivi di lunga durata. www.francorampi.it

 

Pietro Elia Maddalena ha studiato ceramica al West Surrey College of Art & Design in Inghilterra. Dopo altri due anni di pratica al Dartington Workshop, nel 1980 è tornato in Italia dove ha aperto uno studio a Certaldo(Firenze), per la produzione di oggetti d’uso e di arredamento. Pietro è il fondatore e direttore de LA MERIDIANA, Scuola Internazionale d’Arte Ceramica in Toscana. Di sé stesso dice: “Sono totalmente e continuamente interessato al processo del fare. Vedo l’oggetto artigianale come una proiezione dello spirito umano e della cultura che lo ha espresso. Nella elaborazione del concetto, del materiale e del processo, il mio obbiettivo finale è l’espressione della bellezza attraverso forme sofisticate e sensuali. www.pietro.net 

Artisti:

Franco Rampi

Date:

9 maggio – 5 giugno, 2021

Tecnica

Tornitura

Livello

Per tutti i livelli

Acconto:

€ 1100

Costo totale:

€ 3800

THIS COURSE IS FULL

Informazioni aggiuntive

Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera singola;
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto. In caso di disdetta a causa della pandemia, lo studente può richiedere il rimborso meno una quota amministrativa di 60 euro.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.

THIS COURSE IS FULL