41-2024 – Adrian Arleo – La figura simbolica

6 – 19 ottobre 2024
La figura umana e i suoi molteplici significati sovrapposti
Scultura e superficie. Non principianti
Introduzione
Durante le due settimane di La Figura Simbolica costruiremo una scultura figurativa utilizzando la tecnica del colombino. Arricchiremo la scultura con interventi sulla superficie come il disegno, l’ intaglio e l’ aggiunta di piccole forme.
Metodo di insegnamento
Per ispirarci a la figura simbolica, nei primi giorni del workshop ci recheremo a Firenze ad ammirare le sculture dei grandi maestri del passato. Schizzi e foto ci serviranno di supporto per lo sviluppo delle nostre idee, da perfezionare con modellini in argilla una volta ritornati nello studio. Nel corso delle due settimane, Adrian spiegherà con dimostrazioni pratiche e immagini il suo processo di costruzione.
Le tecniche
Le tecniche mostrate comprendono l’uso di una base e di un ferretto interno per forme alte e strette, sezione ricongiungimento delle forme, supporti interni, contrafforti e altre tecniche perfezionate da Adrian in più di 30 anni di esperienza. Ogni studente lavorerà ad una scultura di media grandezza, supportato costantemente dall’insegnante. La pratica, i problemi affrontati e risolti permetteranno, in futuro, di costruire anche sculture più grandi. Le sculture costruite saranno arricchite con varie tecniche di superficie come intaglio e rilievo, che animeranno la figura. Si potranno applicare una serie di piccole forme, attraverso stampi, utilizzando oggetti come rametti, stoffe o sagome. Per sviluppare una forte e convincente espressività è necessario comprendere i differenti tipi di finitura. Mentre il nostro lavoro sta asciugando, Adrian mostrerà diversi tipi di applicazioni finali come smalti a bassa temperatura, terra sigillata, cera encausto, vernice a caseina e foglia d’oro. Ci sarà ancora il tempo per fare uno o due stampi da portare a casa per essere utilizzati in futuro. Durante il giorno di cottura torneremo a Firenze per visitare l’Accademia e goderci le sculture dei maestri del Rinascimento, e naturalmente, il David e gli Schiavi di Michelangelo.
Logistica
Il corso è insegnato in inglese con la traduzione in italiano al momento delle dimostrazioni. Ogni giorno sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo.
Per accedere al corso è richiesto il Green Pass.
L’artista
Adrian Arleo è scultrice professionista e ha il suo studio nel Montana. Ha studiato Arte e Antropologia presso il Pitzer College e ha ricevuto il suo MFA in ceramica alla Rhode Island School of Design nel 1986. Il suo lavoro è esposto internazionalmente in numerose collezioni pubbliche e private. Ha ricevuto importanti riconoscimenti. Insegna occasionalmente e con molta passione nei workshops. Dice di se stessa: “Da quaranta’anni combino nelle mie sculture l’immaginario che risale all’universo umano, animale e naturale, per creare una sorta di potere emotivo e poetico. Spesso c’è il suggerimento di una interconnessione vitale tra i regni umani, animali e vegetali. L’immaginario nasce da associazioni, da preoccupazioni e ossessioni che sono allo stesso tempo intime e universali. La mia opera fa spesso riferimento alla mitologia e ad archetipi, per affrontare la nostra vulnerabilità in un mondo personale, ambientale e politico in continua evoluzione.” https://adrianarleo.com
Artista: | Adrian Arleo |
---|---|
Data: | Domenica 6 ( arrivo) – Sabato 19 ottobre (partenza) 2024 |
Tecnica | Scultura |
Livello | Intermedio |
Costo totale: | Euro 3400 |
Acconto: | Euro 900 |
Informazioni aggiungive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 11 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera doppia condivisa; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 260 euro a settimana.
Uso Cucina
Bagno condiviso (al massimo per 3 persone)
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo italiano. In caso di controversie, il foro competente è Firenze.
Se per mancanza di iscritti il corso non possa aver luogo, la Meridiana rimborserà il totale del deposito versato.
Forza maggiore
Cancellazioni si possono verificano a causa di eventi al di fuori del nostro controllo (ad esempio pandemia, disordini civili, problemi medici o familiari dell’istruttore). In tal caso, La Meridiana si riserva il diritto di offrire un voucher per un altro workshop di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni e il deposito sarà trasferito al nuovo workshop scelto.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.
AVAILABLE!