Home / Corsi 2021 / 43-2021 – Pietro Elia Maddalena- Franco Rampi – Forma e Decorazione

43-2021 – Pietro Elia Maddalena- Franco Rampi – Forma e Decorazione

43-2021 – Pietro Elia Maddalena- Franco Rampi – Forma e Decorazione
24 ottobre – 18 dicembre 2021
Un training intensivo di due mesi!

Non principianti

Introduzione

Forma & Decorazione è un corso dedicato alla tornitura e alla cottura ad alta temperatura, con una forte attenzione alle tecniche di decorazione.

Il metodo

Si rivolge a chi desidera la pratica intensiva, unita all’attenzione individualizzata da parte degli istruttori che insieme si traducono in progresso consistente. Gli esercizi mirano a migliorare le abilità e ad acquisire un vocabolario visivo personalizzato. Lo studio dell’interazione tra forma e decoro permette agli allievi di migliorare la fattura e la rifinitura dei loro pezzi. Il gruppo ristretto di nove studenti soggiorna e studia in un ambiente ben attrezzato de La Meridiana per otto settimane.  Riceve lezioni giornaliere da due ceramisti di elevata esperienza.

Per saperne di più e conoscere il  prezzo scontato scrivi a info@lameridiana.fi.it

Gli artisti

Pietro Elia Maddalenaha studiato ceramica al West Surrey College of Art & Design in Inghilterra. Dopo altri due anni di pratica al Dartington Workshop, nel 1980 è tornato in Italia dove ha aperto uno studio a Certaldo(Firenze), per la produzione di oggetti d’uso e di arredamento. Pietro è il fondatore e direttore de LA MERIDIANA, Scuola Internazionale d’Arte Ceramica in Toscana. Di sé stesso dice: “Sono totalmente e continuamente interessato al processo del fare. Vedo l’oggetto artigianale come una proiezione dello spirito umano e della cultura che lo ha espresso. Nella elaborazione del concetto, del materiale e del processo, il mio obbiettivo finale è l’espressione della bellezza attraverso forme sofisticate e sensuali.
www.pietro.net
Franco Rampi è nato a Domodossola. Ha iniziato a lavorare come ceramista nel 1981. Dopo un periodo di apprendistato in Inghilterra ed un ciclo di studio in Italia apre il suo studio in Toscana.Si dedica alla produzione sia di oggetti funzionali in piccole serie che di pezzi unici. Lavora prevalentemente in gres, continuando la sua ricerca personale su argille, ingobbi e forma.
Insegna da dieci anni e da cinque anni collabora con La Meridiana. Continua ad essere assistente di John Colbeck nei corsi di tornitura e nei corsi intensivi di lunga durata.
www.francorampi.it

 

Artista:

Pietro Maddalena, Franco Rampi

Data:

24 ottobre – 18 dicembre, 2021

Lunghezza del Corso:

1 o più mesi

Tecnica:

Tecniche di decorazione, Tornitura

Informazioni aggiungive

Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore
Tutti i materiali e le cotture
Alloggio in camera singola
Cena e colazione di benvenuto
Cena finale
Il pranzo completo nei giorni di lavoro

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line.
Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario.
Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato.
Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta.
Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.