Home / Corsi 2020 / 34A-2020 – Franco Rampi – Porcellana e l’arte del tornio

34A-2020 – Franco Rampi – Porcellana e l’arte del tornio

34A-2020 – Franco Rampi – Porcellana e l’arte del tornio
16 – 29 agosto, 2020
Pratica e studio della porcellana al tornio
Tornitura. Per tutti

 

Grazie agli ampi spazi del nostro ambiente è possibile offrire questo corso rispettando le attuali norme di sicurezza.  Il numero dei partecipanti è limitato a 8 persone.

La porcellana

Molti credono erroneamente che tornire la porcellana sia più difficile che tornire altre argille. È più preciso e costruttivo pensare alla porcellana semplicemente come aventi differenti qualità di altre argille. In sostanza, la porcellana è la più pura delle argille. Quando cotta ad alta temperatura diventa estremamente dura e resistente, quando sottile è traslucida. E ‘resistente agli shock termici. Da quando Marco Polo ha portato questo affascinante materiale in Europa ha trovato applicazione in un’infinità di settori che continuano a rinnovarsi, basti pensare agli scudi termici degli shuttle spaziali, agli utensili da taglio, agli isolatori, ai gioielli, all’odontoiatria. Perdura come materiale bellissimo con cui fare vasi funzionali e decorativi.

Le tecniche

L’obiettivo centrale del corso è la tornitura della porcellana, con molta attenzione sulla rifinitura. Le dimostrazioni riguarderanno la tornitura e rifinitura di varie forme, dalle più semplici come coppe e ciotole a quelle più complesse come brocche e teiere. Nella seconda parte del corso, le dimostrazioni riguarderanno la smaltatura e la decorazione consone alla porcellana. La smaltatura sarà introdotta da esaustive dimostrazioni con ampio tempo disponibile per affrontare con calma questo ultimo passo. In più, ci sarà una lezione teorica e lo studio della composizione della porcellana e sulle caratteristiche degli smalti e dei materiali che gli compongono. La maggior parte del lavoro sarà biscottato e una selezione smaltato e cotto ad alta temperatura.

L’artista

Franco Rampi è nato a Domodossola. Ha iniziato a lavorare come ceramista nel 1981. Dopo un periodo di apprendistato in Inghilterra ed un ciclo di studio in Italia apre il suo studio in Toscana. Si dedica alla produzione di oggetti funzionali in piccole serie e di pezzi unici. Lavora prevalentemente in gres, continuando la sua ricerca personale su argille, ingobbi e forma. Insegna da dieci anni e da cinque anni collaborando stabilmente con La Meridiana. Continua ad essere assistente di John Colbeck nei corsi di tornitura e nei corsi intensivi di lunga durata. www.francorampi.it

Sicurezza

La Meridiana è attrezzata per rispettare le norme di sicurezza, compreso il distanziamento tra le persone dentro e fuori lo studio. Abbiamo provveduto alla sanificazione di tutti i locali e garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene. Ai partecipanti sarà richiesto di seguire il protocollo di sicurezza e di rispettare alcune semplici precauzioni

  • tutti devono garantire di aver effettuato il controllo della temperatura corporea prima di entrare nell’edificio, firmando l’autodichiarazione all’ingresso. Chi ha una temperatura superiore a 37,5° o qualsiasi sintomo influenzale deve rinunciare ad entrare e contattare il proprio medico.
  • è importante tenere le mani sempre ben pulite: tutto l’occorrente è a disposizione.
  • si raccomanda a tutti di attenersi alle regole di base su distanziamento sociale ed uso delle mascherine.

THIS COURSE IS FULL

Informazioni aggiuntive

Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore
Tutti i materiali e le cotture
Alloggio in camera singola
Cena di benvenuto e cena finale
Il pranzo completo nei giorni di lavoro

Condizioni di pagamento e di recesso

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto. Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line. Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario. Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso – Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato. Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.

Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.

 

THIS COURSE IS FULL

Home / Corsi 2020 .../ 34A-2020 – Franco Rampi – Porcellana e l’arte del tornio