Home / Corsi 2020 / 30A-2020 – Franco Rampi – Raku. Colori vibranti e grigi raffinati

30A-2020 – Franco Rampi – Raku. Colori vibranti e grigi raffinati

30A-2020 – Franco Rampi  – Raku. Colori vibranti e grigi raffinati

4/5 e 17/18 luglio 2020

Un corso di 4 giorni suddiviso su due fine settimana. Per tutti

30A-2020 – Franco Rampi – Raku. Colori vibranti e grigi raffinati

 170,00

4/5 e 17/18 luglio 2020

Un corso di 4 giorni suddiviso su due fine settimana. Per tutti

AVAILABLE!

COD: 30a2020-1-1 Categoria:

Aims

The aims of the course are to communicate information about the nature of glaze and the part played by different materials in the formation of glazes and, through this, to give participants the practical and theoretical confidence to mix, evolve and modify glazes to their individual wishes. A further aim is to learn methods of applying glazes onto different shapes.

Nature of the course

The course uses firings at high temperature to exemplify the principles of glaze formation, relevant at all temperatures. Participants will mix and fire glaze tests and material tests. The firings will primarily be fired in a reduction atmosphere but there will also be one oxidised firing and one at lower temperature. Each individual will undertake different work which will contribute to the overall coverage of the course.
The explanations, demos and practice will give participants the confidence and ability to comprehend what a glaze is made of and why it does what it does. There will also be demos of various ways to apply glazes to different forms, followed by practice: glazing of test tiles and of bisqued pots.

Approach of the course

The approach of the course is a practical and empirical way of reaching understanding, but the relevance of the theoretical work of Herman Seger is introduced when the practical work of the course is complete. The course is planned for an intermediate level. Basic knowledge about ceramic materials recommended. A reading list may be provided upon request. There will be a maximum of 10 participants.

The artist

John Colbeck has taught full and part time at Ceramics degree courses in the UK throughout his working life and was for many years Head of Ceramics at Bath Academy of Art and, in addition, has taught many short courses and given lectures and seminars in the UK and abroad.
He is author of “Pottery, the Technique of Throwing” (1969), “Pottery, Techniques of Decoration” (1983) (both of these still available as Classic reprints from Axner Supplies USA) and “Pottery Materials” (1988).
He produces unglazed, polished thrown forms in stoneware and porcelain

AUTHOR: Robbie Heidinger – https://www.robbieheidinger.com

DATE: July 26 - August 1,  2020

LEVEL: Intermediate. Basic knowledge about ceramic materials recommended. A reading list may be provided upon request.

TOTAL PRICE: EURO 1300

DEPOSIT FOR BOOKING: EURO 400

Informazioni aggiuntive

Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore
Tutti i materiali e le cotture
Il pranzo completo nei giorni di lavoro

Chi desidera può prenotare l’alloggio in camera singola a Certaldo al prezzo di € 60 a notte.

Condizioni di pagamento e di recesso

Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto. Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line. Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’ iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario. Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso

Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato. Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.

Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, l’acconto verrà rimborsato con le modalità di cui è stato da te versato. Eventualmente ci riserviamo la possibilità di offrirti un altro corso con caratteristiche simili e, in caso di tua accettazione, l’acconto versato corrisponderà all’anticipo del prezzo del corso offerto.

.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anticontagio, redatto in conformità con le normative vigenti.

Il nostro ambiente consente il massimo della prevenzione e del distanziamento sociale, grazie ai locali ampi e ventilati, ai molti spazi all’aperto, alla possibilità di avere un flusso regolamentato di accesso ed uscita. Abbiamo provveduto alla sanificazione di tutti i locali e garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.

Si chiede a tutti di rispettare alcune semplici precauzioni:

  • tutti devono garantire di aver effettuato il controllo della temperatura corporea prima di entrare nell’edificio, firmando l’auto dichiarazione all’ingresso. Chi ha una temperatura superiore a 37,5° o qualsiasi sintomo influenzale deve rinunciare ad entrare e contattare il proprio medico.
  • è importante tenere le mani sempre ben pulite: tutto l’occorrente è a disposizione.
  • si raccomanda a tutti di attenersi alle regole di base su distanziamento sociale ed uso delle mascherine.

Grazie agli ampi spazi nello Studio Natura, aperto su tre lati e coperto da una tettoia, è possibile offrire questo corso rispettando le attuali norme di sicurezza.  Il numero dei partecipanti è limitato a 8 persone.

Il workshop

Negli ultimi 50 anni, le tecniche di cottura raku si sono sviluppate enormemente, offrendo una vasta gamma di possibilità. Qui esploreremo le possibilità estetiche degli smalti colorati,  gli effetti del fumo e le infinite variazioni delle tecniche del raku nudo.

Le tecniche

La costruzione dei pezzi verrà fatta nel primo fine settimana usando tecniche di costruzione manuale che il tornio, secondo le proprie preferenze. Nel secondo fine settimana si decorerà e si smalterà: si applicheranno ingobbi, si svilupperanno decorazioni e smaltature sui pezzi nel frattempo biscottati. Le cotture saranno divise su due giornate in modo da avere abbastanza tempo per la comprensione ed l’approfondimento delle tecniche impiegate.

L’insegnamento

Le dimostrazioni di costruzione manuale includeranno costruzione a lastra, uso di stampi e colombino. Le dimostrazioni per la tornitura includono i processi di base, variazioni sulla forma del vaso e ciotole. Le tecniche di decorazione includeranno resistenza di cera e nastro, applicazione di smalti e i processi di smaltatura.

Alloggio

In questo corso l’alloggio non è compreso ma nei dintorni si trova una ampia scelta tra agriturismi, B&B o alberghi. Scriveteci per suggerimenti.

L’artista

Franco Rampi è nato a Domodossola. Ha iniziato a lavorare come ceramista nel 1981. Dopo un periodo di apprendistato in Inghilterra ed un ciclo di studio in Italia apre il suo studio in Toscana. Si dedica alla produzione sia di oggetti funzionali in piccole serie che di pezzi unici. Lavora prevalentemente in gres, continuando la sua ricerca personale su argille, ingobbi e forma. Insegna da dieci anni e da cinque anni collabora con La Meridiana. Continua ad essere assistente di John Colbeck nei corsi di tornitura e nei corsi intensivi di lunga durata. www.francorampi.it

 

DATA: Il corso di 4 giorni suddiviso su due fine settimana: 4/5 e 17/18 luglio 2020

LIVELLO: Costruzione manuale e tornitura. Per tutti

PREZZO TOTALE: EURO 550

ACCONTO: EURO 120

AVAILABLE!

Informazioni aggiuntive

Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore
Tutti i materiali e le cotture
Il pranzo completo nei giorni di lavoro

Chi desidera può prenotare l’alloggio in camera singola a Certaldo al prezzo di € 60 a notte.

Condizioni di pagamento e di recesso

Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto. Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line. Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’ iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario. Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.

Recesso

Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato. Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.

Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, l’acconto verrà rimborsato con le modalità di cui è stato da te versato. Eventualmente ci riserviamo la possibilità di offrirti un altro corso con caratteristiche simili e, in caso di tua accettazione, l’acconto versato corrisponderà all’anticipo del prezzo del corso offerto.

.

Sicurezza

La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anticontagio, redatto in conformità con le normative vigenti.

Il nostro ambiente consente il massimo della prevenzione e del distanziamento sociale, grazie ai locali ampi e ventilati, ai molti spazi all’aperto, alla possibilità di avere un flusso regolamentato di accesso ed uscita. Abbiamo provveduto alla sanificazione di tutti i locali e garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.

Si chiede a tutti di rispettare alcune semplici precauzioni:

  • tutti devono garantire di aver effettuato il controllo della temperatura corporea prima di entrare nell’edificio, firmando l’auto dichiarazione all’ingresso. Chi ha una temperatura superiore a 37,5° o qualsiasi sintomo influenzale deve rinunciare ad entrare e contattare il proprio medico.
  • è importante tenere le mani sempre ben pulite: tutto l’occorrente è a disposizione.
  • si raccomanda a tutti di attenersi alle regole di base su distanziamento sociale ed uso delle mascherine.

AVAILABLE!

Home / Corsi 2020 ./ 30A-2020 – Franco Rampi – Raku. Colori vibranti e grigi raffinati