19 – 25 maggio 2024
Un corso per la comprensione di materiali e smalti.
Per il livello intermedio
Introduzione
Questo corso sugli smalti include lavoro pratico, teoria, dimostrazioni e spiegazioni. Gli studenti riceveranno informazioni specifiche sulla natura degli smalti e sul ruolo svolto dai diversi materiali nella loro formazione, al fine di ottenere una base per avvicinarsi alla realizzazione dei propri smalti.
Natura del corso
Il workshop sarà incentrato sugli smalti per alta temperatura per cottura in ossidazione nel forno elettrico. Prima, i partecipanti mescoleranno e cuoceranno sia test di smalti che test dei materiali che li compongono. Queste prove copriranno molti aspetti pratici: miscelazione e preparazione, progettazione di una serie di test, applicazione (su piastrelle e piccoli vasi di prova), test su diverse argille (gres e porcellana) e cottura. I risultanti supporti visivi uniti alle spiegazioni tecniche porteranno i partecipanti a comprendere la natura degli smalti, il ruolo delle diverse materie prime e infine i colori che è possibile ottenere. Nella seconda parte, ogni partecipante progetterà un esperimento personale per acquisire sicurezza nel modificare e regolare uno smalto.
Metodo d’insegnamento
Il corso sui smalti si basa su un metodo pratico ed empirico. Infatti, la comprensione degli smalti deriverà dall’osservazione dei fenomeni percepiti negli esperimenti. Infine, l’approccio scientifico derivato dal lavoro di Herman Seger sarà introdotto all’ultimo giorno, una volta completato il lavoro pratico. Si raccomanda una conoscenza di base dei materiali ceramici.
La logistica
Il corso è insegnato in inglese con la traduzione in italiano al momento delle spiegazioni. Ogni giorno sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo. E’ preferibile avere una conoscenza base della ceramica.
L’artista
Dopo la formazione in Storia dell’Arte a Parigi e a Firenze, Eve Carrobourg ha proseguito gli studi nel campo della ceramica. Si è formata presso La Meridiana sotto la guida del fondatore Pietro Maddalena e di John Colbeck. Continuando a collaborare con La Meridiana ha scoperto una vera passione per gli smalti. Dopo aver completato una specializzazione in Francia ha lavorato come insegnante sulla tecnologia degli smalti presso il Centro ceramico CNIFOP in Francia. È stata premiata dalla “Marcel-Bleustein-Blanchet Foundation” per aver portato a termine una ricerca. Attualmente sta completando la sua ricerca per pubblicare un libro sugli smalti ad alta temperatura.