14-2022 – Akira Satake – Trovare la bellezza nell’imperfezione

3 – 16 aprile, 2022
Tornitura e/o costruzione manuale, cottura a legna.
Per tutti livelli
Introduzione
Per costruire le sue ciotole per la cerimonia del tè, le tazze “yunomi”, le teiere, i vasi ikebana e oggetti scultorei, Akira Satake utilizza sia tecniche di costruzione manuale che il tornio. In questo workshop guida i partecipanti attraverso i suoi processi, incluso a creazione di superfici movimentate, ispirate al mondo naturale.
Le tecniche
Alcune delle tecniche dimostrate sono:
- applicazione dell’ingobbio “kohiki”, cioè di un ingobbio bianco di consistenza cremosa, sopra una lastra di argilla scura che successivamente viene stirata fino a strappare e deformare la superfice;
- applicazione di argilla morbida sulla superficie di oggetti torniti o costruiti a mano, per poi poterli alterare;
- incorporare aria e materiali estranei nel argilla per poi tagliare delle forme con il filo da taglio;;
- smaltatura idonea per il forno a legna e per il forno a gas;
- cottura del forno a legna e del forno a gas.
Metodologia
Akira Satake condivide con generosità la sua esperienza, e presenta i concetti dei canoni estetici giapponesi attraverso discussioni ed esempi. I partecipanti potranno avvicinarsi al concetto della bellezza nell’imperfezione, denominato con il termine “wabi-sabi”e l’importanza di “ma”.*
*“abi- sabi Richard R. Powell ha riassunto il termine dicendo: nutre tutto ciò che è autentico, accettando tre semplici verità: nulla dura, nulla è finito, nulla è perfetto
Ma è un termine che può essere tradotto come “spazio vuoto tra due elementi strutturali”. È un concetto estetico, filosofico e l’elemento centrale di tutte le discipline artistiche orientali.
Logistica
Ogni giorno sarà servito un pranzo completo e anche l’alloggio è compreso nel prezzo. Il corso è condotto in inglese. Durante le dimostrazioni e le spiegazioni sarà assicurata la traduzione in italiano. Per partecipare al corso è necessario essere in possesso del Green Pass.
L’artista
Akira Satake è nato ad Osaka, in Giappone, e dal 1983 vive negli Stati Uniti. Nel 2003 si è trasferito da Brooklyn, New York a Swannanoa, nel North Carolina.
Il Philadelphia Museum gli ha conferito il National Award for Excellence in Contemporary Clay. La televisione pubblica americana gli ha creato un documentario sulla sua vita e il suo lavoro.
Ha insegnato degli workshop in Francia, Belgio, Israele, Australia, Spagna. Hong Kong e Bali e il suo lavoro è presente nelle collezioni del Mint Museum e The Phillips Collection.
Dice di se stesso:
“L’atto della creazione è una collaborazione tra me, l’argilla e il fuoco. Collaborare significa trovare ciò che l’argilla vuole essere e far emergere la sua bellezza nello stesso modo che la bellezza che ci circonda viene creata dalle forze naturali. La sabbia mossa dal vento, formazioni rocciose causate da frane, le crepe e la patina nei muri di vecchie case; devono la loro bellezza all’intervento fortuito della natura. Nella nostra equazione collaborativa è il fuoco a dare l’ultimo, determinante tocco di casualità. Spero sempre che il fuoco sia il mio alleato che sappia trasformare l’argilla in modi imprevedibili.”www.akirasatake.com
Artista: | Akira Satake |
---|---|
Data: | April 3 – 16 2022 |
Lunghezza del Corso | 10 giorni di lavoro nello studio |
Tecnica | Cottura in forno a legna e/o alla soda |
Livello | Per tutti i livelli |
Coto totale: | EURO: 2500,00 |
Acconto: | € 575,00 |
Informazioni aggiuntive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore
Tutti i materiali e le cotture
Alloggio in camera doppia; camera singola su richiesta con sovrapprezzo di 220 euro
Cena e colazione di benvenuto
Cena finale
Il pranzo completo nei giorni di lavoro
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto. Dopo l’invio del modulo di iscrizione potrai procedere con il pagamento on-line. Se scegli di pagare con bonifico, riceverai la conferma dell’iscrizione dopo l’accredito del acconto nel nostro conto bancario. Il saldo dovrà essere effettuato all’inizio del corso.
Recesso – Potrai recedere entro 14 giorni dall’iscrizione senza costi aggiuntivi, con diritto di rimborso dell’acconto versato. Se recedi oltre i 14 giorni, perderai l’acconto, ai sensi degli artt. 53 e seguenti del codice del consumo.
Se per motivi inderogabili, La Meridiana non possa dare inizio al corso, La Meridiana si riserva il diritto di offrirti un voucher da utilizzare per un altro corso di tua scelta. Il voucher avrà validità di due anni. L’acconto verrà trasferito al nuovo corso scelto.
Sicurezza
La Meridiana si è dotata di un protocollo di sicurezza anti-contagio Covid – 19, redatto in conformità con le normative vigenti.
Il nostro ambiente consente il distanziamento grazie ai locali ampi e ventilati e ai molti spazi all’aperto.
Garantiremo il mantenimento quotidiano delle misure di igiene.
Agli studenti sarà richiesto di seguire le misure di sicurezza in vigore.
NOT AVAILABLE