01-2025 – On Centre

5 gennaio – 30 marzo, 2025
Un corso intensivo su tornitura, smalti e materiali
Introduzione
Il corso intensivo On Centre si rivolge a chi desidera sviluppare approfondite competenze e un approccio professionale alla ceramica. Durante la prima parte delle e dodici settimane di corso si studiano la tornitura e la smaltatura, per poi concentrarsi sullo sviluppo di un progetto personale.
Il programma di On Centre – Corso intensivo
Il programma copre le tecniche fondamentali e avanzate della tornitura. Gli studenti saranno stimolati ad acquisire sicurezza e fluidità attraverso la pratica costante. Studieranno i materiali di base, le argille, i smalti e gli ingobbi per l’utilizzo ad alta temperatura, nonché le tecniche di cottura a gas. A fine corso si affronterà inoltre la cottura in forno a legna. Il gruppo ristretto di soltanto nove studenti è seguito da un insegnante e da un assistente, in modo da garantire molta attenzione individualizzata che permette ad ognuno di progredire a passo individuale. In più, i regolari confronti e scambi collettivi contribuiranno a sviluppare in ognuno il senso estetico e critico. Una insegnante specializzata curerà inoltre lo studio degli smaltie della tecnologia dei materiali.
Studio e alloggio
Durante il corso intensivo gli studenti soggiorneranno e studieranno nel laboratorio ben attrezzato de La Meridiana. Per dodici settimane riceveranno lezioni giornaliere da un ceramista di elevata esperienza. Il corso viene insegnato prevalentemente in inglese, che è anche la lingua di comunicazione tra gli studenti di provenienza internazionale. Ogni giorno lavorativo verrà servito un delizioso pasto e l’alloggio in appartamenti con camera privata e cucina condivisa è inclusa nel prezzo.
Iscrizione
Si accede al corso dietro la presentazione di una candidatura. Per ulteriori informazioni si prega di contattare La Meridiana
Gli artisti
Susanne Luckàs-Ringel ha fatto il suo apprendistato in Germania. Nel 1999 ha aperto il suo studio e subito dopo ha costruito il suo primo forno a legna. Produce bellissime ceramiche funzionali che cuoce in forno a legna e alla soda. Insegna con passione, guidando gli allievi attraverso i processi e rimanendo sempre aperta alle loro domande. Il suo lavoro è presente in riviste e libri e mostrato a livello internazionale. Ha partecipato a residenze in Giappone e Cina e ha vinto numerosi premi. https://www.holzbrandkeramik.de/
Dopo la formazione in Storia dell’Arte a Parigi e a Firenze, Eve Carrobourg ha proseguito gli studi nel campo della ceramica. Si è formata presso La Meridiana sotto la guida del fondatore Pietro Maddalena e di John Colbeck. Continuando a collaborare con La Meridiana ha scoperto una vera passione per gli smalti. Dopo aver completato una specializzazione in Francia ha lavorato come insegnante sulla tecnologia degli smalti presso il Centro ceramico CNIFOP in Francia. È stata premiata dalla “Marcel-Bleustein-Blanchet Foundation” per portare a termine una ricerca.
Gli artisti | Susanne Luckàs-Ringel & Eve Carrobourg |
---|---|
Date | Domenica 5 gennaio (arrivo) – Sabato 29 marzo (partenza) 2025 |
Tecnica | Material tecnology, Cottura in forno a legna e/o alla soda, Tornitura |
Livello del Corso | Per tutti i livelli |
Lunghezza del Corso | 3 month |
Costo | Per infomazioni dettagliate si prega di contattarci: info@lameridiana.fi.it |
Iscrizione
Prerequisiti – La partecipazione richiede sufficiente pratica al tornio da essere sicuri da voler intraprendere il corso. E’ aperto a tutt* e non è necessario essere già bravi, bensì avere una solida motivazione. Il corso è insegnato da ceramisti con vasta esperienza professionale, sia nel insegnamento che nella produzione. Ogni anno vengono selezionati un massimo di 9 studenti di varia provenienza. Per farsi una idea dei risultati che ci si può aspettare, si invita di visitare la pagina dedicata alla mostra finale di un edizione precedente.
Procedura – I candidati sono pregati di inviare il seguente materiale a info@lameridiana.fi.it
- Curriculum Vitae
- Una breve lettera che spiega le ragioni per voler partecipare
- Sei immagini dei propri lavori in ceramica
- Una immagine di se stessi
Le candidature possono essere inviate sempre e riceveranno una risposta entro un mese.
Informazioni aggiuntive
Il costo comprende
L’insegnamento di 6-8 ore al giorno con lo studio aperto 12 ore;
Tutti i materiali e le cotture;
Alloggio in camera singola ;
Cena e colazione di benvenuto;
Cena finale;
Il pranzo completo nei giorni di lavoro.
Escursioni;
Condizioni di pagamento e di recesso
Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto.
Recesso
Potrai recedere entro 14 giorni dalla registrazione senza incorrere in alcuna penalità e avrai la caparra interamente rimborsata. Nessun rimborso del deposito oltre i 14 giorni dalla registrazione, ai sensi degli articoli 53 e seguenti della normativa italiana sul consumo, in conformità con la normativa UE a tutela del consumatore. In caso di controversie il foro competente è quello di Firenze.
Forza maggiore
Se per motivi imprevisti devi rinunciare soltanto se il posto vacante può essere occupato da un nuovo partecipante, La Meridiana ti rimborserà l’acconto versato meno 200 euro di spese amministrative.
Qualora La Meridiana non potesse svolgere il corso a causa di eventi imprevisti indipendenti dalla nostra volontà, la caparra verrà interamente restituita